COME PREVENIRE E CURARE I TUMORI AL SENO
Bergeggi - Sala Consiliare del Comune Via De Mari 28Conferenza a cura del Dr. Umberto Cosce - Medico Chirurgo
Conferenza a cura del Dr. Umberto Cosce - Medico Chirurgo
apertura della Chiesa Romanica di San Paragorio sec. XI (monumento nazionale dal 1890) per prenotazione gruppo tel. 3711516457 audioguida con QR CODE italiano, francese, inglese, tedesco ingresso 2 euro; giovani 7/17 anni 1 euro; bambini fino a 6 anni e iscritti all'Associazione Amici di San Paragorio gratuito
PINACOTECA GIGETTO NOVARO(1)
TeresaChor Heidelberg Germania Thomas Tallis Spem in alium per 40 voci J.S.Bach concerto per 4 pianoforti e orchestra Moses Hogan canzoni gospel americane
apertura del Castello di Monte Ursino ingresso adulti 2 euro; bambini 6/17 anni 1 euro per informazioni e aperture serali: Paolo 3921211969 - Pierluigi 3924427751 in caso di pioggia e allerta meteo il Castello resterà chiuso per motivi di sicurezza ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura
apertura della Chiesa Romanica di San Paragorio sec. XI (monumento nazionale dal 1890) per prenotazione gruppo tel. 3711516457 audioguida con QR CODE italiano, francese, inglese, tedesco ingresso 2 euro; giovani 7/17 anni 1 euro; bambini fino a 6 anni e iscritti all'Associazione Amici di San Paragorio gratuito
Escursione della durata tre ore e mezzo circa in compagnia di Andrea Alliri – geologo – guida Gae (Geologi a spasso) alla scoperta dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi da un punto di vista geologico. E’ necessaria la prenotazione. Età minima per partecipare 11 anni. Escursione gratuita (obbligo del versamento di 3,00 €, alla partenza
apertura del Castello di Monte Ursino ingresso adulti 2 euro; bambini 6/17 anni 1 euro per informazioni e aperture serali: Paolo 3921211969 - Pierluigi 3924427751 in caso di pioggia e allerta meteo il Castello resterà chiuso per motivi di sicurezza ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura
In tutto il mondo i gruppo dedicati alle arti tessili scelgono nella propria cittadina un punto di ritrovo pubblico, all'aperto e ben visibile per praticare la propria passione del lavoro a maglia. Per trascorrere qualche ora in allegra compagnia, chiacchierando e confrontandosi sull'arte del knitting, scambiando segreti e competenze. Piccola merenda offerta a tutti i
Compagnia Teatro Civico 9 vi invita ad assistere alla commedia brillante 'Senti chi parla' al Teatro Castello di Spotorno Sabato 10 Giugno ore 21.00 Info e prenotazioni al n. 3472551722 Ingresso € 10,00
La scrittrice Gabriella Greison presenta 'Ogni cosa è collegata. Pauli, Jung, la fisica quantistica, la sincronicità, l'amore e tutto il resto'
PINACOTECA GIGETTO NOVARO(1)